Kubota impianti agricoli e industriali nel mondo
Il Nostro Impegno
La nostra storia
Fondata nel 1890 dal sig. Gonshiro Kubota, Kubota Corporation (Osaka, Giappone) avviò la sua attività con la fabbricazione di condotte di acqua per prevenire la propagazione delle malattie infettive. Intorno ai suoi valori che sono l’innovazione, la qualità, il servizio ed il rispetto dell’ambiente, Kubota Corporation ha sviluppato 3 poli di attività :
– Macchine agricole ed industriali (trattori, macchine per il verde e giardinaggio, macchine per movimento terra, motori industriali diesel ),
– Sistemi ed installazioni industriali (tubazioni, valvole),
– Ingegneria dell’ambiente (centrali per il trattamento e riciclaggio dei rifiuti e delle acque di scarico, filtri a membrana ad immersione, stazioni di depurazione).

Nell’aprile del 2008, ha inaugurato la sua catena di montaggio la cui capacità di montaggio attuale è di 1.500 macchine per anno.
Kubota Europe, filiale di Kubota Corporation è presente fin da 1974 nella zona industriale di Argenteuil, nella regione parigina. La società è impiantata su una superficie di 40 000 m² di cui 7 000 m² completamente dedicati al magazzino di stoccaggio delle parti di ricambio. Nell’aprile del 2008, ha inaugurato la sua catena di montaggio la cui capacità di montaggio attuale è di 1.500 macchine per anno.
Grazie alla sua rete di quasi 650 distributori, la Kubota Europe distribuisce i prodotti con il marchio Kubota in tutti i paesi europei. Numero 1 in Europa con i suoi miniescavatori, i suoi trattori compatti ed i suoi motori industriali dieseldi meno di 50 hp, la Kubota Europe continua il suo sviluppo. Nel maggio 2008, la società ha deciso di affrontare con forza il settore dei trattori agricoli con il lancio della nuova serie M.

Grazie alla sua rete di quasi 650 distributori, la Kubota Europe distribuisce i prodotti con il marchio Kubota in tutti i paesi europei.
Mentre oggi, il dominio dell’energia e la protezione dell’ambiente è finalmente diventata una preoccupazione del mondo, Kubota Corporation continua ad operare a favore di un sviluppo durevole, provando così la sua capacità di fare strada tenendo intatta la sua visione del futuro.
È quello che rende la Kubota così diversa dai suoi concorrenti, conciliando la soddisfazione dei suoi clienti ad un percorso ecologicamente responsabile, rispettando le risorse della natura.

La società è impiantata su una superficie di 40 000 m² di cui 7 000 m² completamente dedicati al magazzino di stoccaggio delle parti di ricambio.
Il Nostro Impegno
Il Gruppo Kubota si impegna a perseguire uno sviluppo sostenibile per le generazioni future, promuovendo la tutela e la salvaguardia del nostro bel Pianeta.

Il cibo, l’acqua e l’ambiente sono indispensabili alla vita umana.
Il Gruppo KUBOTA si impegna a sostenere lo sviluppo armonioso del nostro pianeta e dell’umanità - con dei prodotti che contribuiscono ad una produzione alimentare abbondante, ad un approvvigionamento in acqua di buona qualità e ad un ripristino delle risorse idriche - nonché alla creazione di un ambiente di vita confortevole attraverso i suoi prodotti, le sue tecnologie e i suoi servizi altamente qualitativi.
Trattandosi di fonti indispensabili alla vita umana, oggigiorno, il mondo si trova ad affrontare numerose sfide in materia di cibo, risorse idriche ed ambiente.
Tali pilastri dell’umanità sono strettamente interconnessi fra loro: l’incremento della popolazione mondiale ha un’influenza diretta sui cambiamenti climatici, inducendo gravi carenze idriche ed alimentari.
Il Gruppo KUBOTA tratta le risorse alimentari, le fonti idriche e quelle ambientali come un tema unico e contribuisce a risolverne le problematiche.
KUBOTA GLOBAL LOOP
Il circolo virtuoso di KUBOTA = Interdipendenza tra cibo, acqua e ambiente. Il cibo, l’acqua e l’ambiente non sono elementi distinti, ma strettamente correlati.

L’acqua
Contribuire all’accesso e al ripristino di risorse idriche di qualità, migliorando le infrastrutture di approvvigionamento
Il cibo
Contribuire ad una produzione alimentare rigogliosa, razionalizzando l’agricoltura
L’ambiente
Contribuire al miglioramento delle condizioni di vita e alla tutela dell’ambiente, rafforzando le strutture sociali
